Browsing Tag Corte di Giustizia
Volo caratterizzato da una prenotazione unica e diviso in più segmenti. La Corte di giustizia si pronuncia sulla nozione di “luogo di esecuzione della prestazione dedotta in giudizio”
Nel caso di un volo caratterizzato da una prenotazione unica, confermata per l’intero tragitto, e diviso in due o più segmenti di volo nei quali il trasporto è effettuato da vettori aerei distinti, quando un ricorso per compensazione pecuniaria trae origine unicamente da un ritardo nel primo segmento di volo causato da un decollo tardivo ed è diretto nei confronti del vettore aereo incaricato di effettuare detto primo segmento di volo, il luogo d’arrivo di tale segmento non può essere qualificato come “luogo di esecuzione”
La Corte di giustizia si pronuncia sull’assegnazione e rilascio a titolo gratuito di quote di emissioni di gas a effetto serra agli operatori aerei
Il numero di quote di emissioni di gas a effetto serra assegnate a titolo gratuito ad un operatore aereo, in caso di cessazione delle sue attività di trasporto nel corso del relativo periodo di scambio, deve essere ridotto in proporzione alla parte di periodo durante la quale tali attività non sono più svolte
Trasporto aereo. La Corte di Giustizia fornisce chiarimenti sul diritto dei passeggeri al pagamento della compensazione pecuniaria in caso di cancellazione del loro volo per sciopero
La Corte di Giustizia dell’Unione ha fornito chiarimenti interpretativi sulla nozione di «circostanze eccezionali» in relazione al caso in cui un volo sia stato cancellato a causa di un sciopero del personale di un vettore aereo, chiamato per solidarietà con lo sciopero lanciato contro la società madre della quale tale vettore è una delle società figlie, protratto oltre il termine inizialmente annunciato dal sindacato, nonostante nel frattempo sia stato raggiunto un accordo con la società madre.